Skip to main content

Arredare la camera da letto, per noi di Dialma Brown è una questione di gusto e di rispetto del tuo stile. Questo ambiente deve essere accogliente e curato in ogni dettaglio, dai mobili ai complementi d’arredo fino alle finiture. Oltre ai comò e ai comodini che possono assumere diverse forme a seconda dello stile che preferirai, alla cassettiera, all’armadio con o senza ante scorrevoli, il letto matrimoniale o singolo è l’elemento fondamentale che deve assicurare soprattutto un riposo rigenerante. Tutto dovrà concorrere a creare una camera da letto accogliente, esteticamente impeccabile e perfetta in ogni dettaglio.

Il Buon riposo

Un buon riposo inizia dal letto. E’ fondamentale scegliere quello giusto. Prima di tutto bisogna tenere presente le dimensioni della stanza e la sua struttura, poi quelle del letto: la testiera del letto ha un’altezza variabile ma ti consigliamo di non scendere mai sotto i 90 cm. Se vuoi acquistare un letto matrimoniale, la larghezza non deve essere inferiore ai 160 cm e la lunghezza non ai 190 cm.
Poi se la superficie della camera è ridotta e hai bisogno di una soluzione salvaspazio, potresti acquistare un letto con contenitore, che ne aumentano la funzionalità.
Il materiale con cui è realizzato il letto è un altro fattore molto importante: il legno massello, si adatta a tutti gli stili, in tessuto se punti a uno stile raffinato ed elegante oppure in legno come ci consigliano le ultime tendenze. Ma al di là delle mode del momento, raccomandiamo sempre di scegliere un arredamento per la camera da letto che possa emozione a lungo.

Abbinare al letto comò e comodini:

L’arredamento per la camera da lettocomprende anche il comò e i comodini, anche se oggi le tendenze minimaliste tendono ad inglobare questi elementi nell’armadio o nel letto stesso. La scelta parte dai materiali in cui possono essere realizzati: legno, metallo, acciaio. Poi è importante considerare lo stile e quindi potrai optare per elementi dal design spinto, moderni, classici o andando indietro nel tempo, vintage. La regola da non dimenticare è pensare sempre all’ambiente dove si inseriranno.

Di forme ce ne sono svariatissime dalle squadrate più regolari a quelle più eccentriche, in genere si scelgono comodini in base al letto a cui andranno accostati e comunque tenendo sempre conto delle proprie esigenze. Alleati funzionali, ospitano il punto luce oppure la pila dei vostri libri preferiti, magari l’odiata sveglia; se dotati di cassetti contengono gli oggetti più cari. Per creare un impatto estetico originale, si può decidere di rompere le regole e scegliere forma, stile, materiale, diverso rispetto a quello del letto oppure, osando, addirittura due comodini differenti!

Il comò è uno degli elementi di arredo più acquistati quando si tratta di arredare la casa. Dotato di cassetti è realizzato nella maggior parte dei casi in legno con finiture che ne arricchiscono la superficie e realizzano texture materiche che trasmettono emozioni.

La camera firmata Dialma Brown

Poetica, vintage, moderna, provenzale: sono tanti gli aggettivi che definiscono la camera Dialma Brown e la sua collezione di letti singoli o matrimoniali, di comò e comodini, di armadi con ante scorrevoli o a battente, di cassettiere.
Letti con testate importanti che li incorniciano dandogli carattere. Possono essere imbottite con capitonné oppure intagliate finemente e caratterizzate da finitura decapata o cerata a pennello; possono declinarsi in strutture realizzate in legno vecchio riciclato o in paglia di Vienna bianca o al naturale.
Arredi realizzati non solo in legno ma anche in ferro per ricordare certe atmosfere oltreoceano o che scelgono la funzionalità del sommier francese, singolo e matrimoniale, con un ampio contenitore.
Quello che conta sono i dettagli, l’accuratezza delle lavorazioni, l’unione perfetta dei materiali per creare un arredamento per la camera da letto fuori dal tempo.

Prossimo articolo