Skip to main content

Oggi la credenza moderna è un mobile che si distacca da quell’idea tradizionale di mobile country, dando la stessa importanza a funzionalità, qualità e design. Vero complemento d’arredo, declinato in materiali e finiture diverse, con ripiani interni, le credenze moderne non trovano più solo posto in cucina ma in qualsiasi contesto, dal soggiorno alla camera da letto dove possono sostituire la cassettiera.

Dalle madie classiche a quelle moderne:

Creata dagli italiani nel Seicento, la credenza da cucina ha attraversato indenne i secoli. Accanto alla madia in legno e alle vetrinette, faceva parte di quei contenitori che arredavano le case delle famiglie nobili. Incrocio tra una credenza e il mobile vetrina, le vetrinette moderne ancora oggi sono utilizzate per esporre gli oggetti più belli e preziosi.
Chi può dimenticare la credenza anni cinquanta che spopola tra gli amanti dello stile vintage?
Le tendenze attuali vogliono le credenze moderne caratterizzate da svariate altezze e profondità, forme e colori, con un’immagine spesso geometrica. Oggi un trend crescente è la credenza bianca bassa che illumina e porta eleganza in qualsiasi ambiente. Una presenza discreta ma capace di caratterizzare l’ambiente in cui si inserisce con il suo stile sofisticato.

Come le vetrinette e le credenze che risalgono alla tradizione, anche la madia è un mobile di altri tempi che veniva utilizzato per impastare e lasciar poi lievitare il pane. Oggi adeguandosi alle tendenze e adattandosi a qualsiasi stile di arredo, dal classico al contemporaneo, è uno dei protagonisti delle abitazioni.
La madia moderna è un arredo orizzontale che svolge la funzione di contenimento in cucina e contemporaneamente è un complemento d’arredo protagonista del living, strategico contenitore in legno, laccato o colorato, lineare o geometrico, rispecchierà al massimo la vostra personalità. Il suo ritorno in grande stile e la struttura contenuta hanno fatto sì che i creativi l’interpretassero con rivisitazioni contemporanee che continuano comunque a comunicare quell’atmosfera accogliente che le madie e le credenze country hanno sempre trasmesso.
Dalle svariate dimensioni, questo contenitore multifunzionale può essere dotato di vani chiusi o aperti, di cassetti, di piedini in metallo o in legno quindi poggiare a terra oppure essere minimal e sospeso a parete, infine diventare uno dei componenti insostituibili delle pareti attrezzate.

Nuove tendenze Dialma Brown

Certo che pochi complementi d’arredo come madie e credenze in legno interpretano anche il nostro desiderio di avvicinare gli opposti, rappresentando un ponte tra passato e presente. Rielaboriamo la tradizione, progettando tanti modelli diversi per dare ad ognuno la possibilità di trovare la propria idea di contenimento.
Lontani dagli eccessi del minimalismo, abbiamo definito il nostro concept di contemporaneità, mixandola con la giusta dose di natura: il legno massello è il materiale protagonista che si tinge dei colori della terra o può essere naturale.
E’ nato così un sistema di contenitori versatili che si distingue sia per l’estrema flessibilità nell’ottimizzare gli spazi sia per le linee sculture e il mood cosmopolita che trasmettono un’eleganza rigorosa negli interni.