Il living oggi è uno spazio polifunzionale, ci si rilassa sul divano, si legge un libro, si guarda un film. In ognuna di queste occasioni i tavolini da fumo sottolineano lo stile e contemporaneamente offrono un funzionale piano di appoggio. Classici, intagliati a mano, un tavolino basso da salotto fa immediatamente eleganza ed è un evergreen perfetto anche con un arredamento minimal moderno. Sicuramente il legno, tra tutti i materiali, è quello che più crea atmosfera: basta scegliere l’essenza che meglio si armonizza con gli altri arredi. Tavolini da salotto moderni o di design, sono un alleato ancora più funzionale quando sono allungabili. Ne esistono anche delle versioni con cassetti e scomparti per tenere tutto in ordine e a portata di mano. I tavolini da fumo chiamati anche tavolini da caffè quindi non possono mancare in nessun soggiorno che si rispetti.
Ma come scegliere il tavolino da salotto ideale?
Prima di tutto pensa a come vuoi utilizzarlo perché l’estetica è importante ma non è tutto, poi considera le dimensioni. I tavolini bassi da salotto devono essere alti come le sedute circostanti, poi ricordati di lasciare sufficiente spazio tra il divano e il tavolo per muoversi senza problemi.
Scegliere un tavolino da caffè rotondo è raccomandabile quando l’ambiente da arredare è piccolo ma vuoi garantirti comunque funzionalità. Ma tante altre sono le forme disponibili: rettangolari, quadrati, ovali, sagomati: il consiglio è creare un ambiente armonioso.
Un altro fattore da tenere presente nella scelta del tavolino da salotto ideale è sicuramente il colore. Se il divano è chiaro o neutro come il resto dell’arredamento, sarebbe consigliabile scegliere tavolino da salotto colorato che spezzi il ritmo cromatico. Tieni anche presente la tonalità delle pareti!
I tavolini Dialma Brown
I nostri tavolini da salotto prendono ispirazione dalle epoche cult del design che reinterpretiamo originalmente. Nascono così pezzi che definiscono il nuovo urban style, danno vita a pezzi Vintage o di ispirazione Provenzale.
Belli e utili. Nel living arricchiscono lo spazio di funzionalità, definendo la zona dedicata al relax e all’ospitalità. Rettangolari, esagonali, geometrici con ruote e cassetti oppure ovali sono sempre pronti ad aiutare offrendo un pratico piano di appoggio. Possono essere tradizionali o minimalisti come quelli nella foto.
I tavoli bassi da salotto possono essere in legno, giocare con il marmo e il ferro, attrezzarsi con cassetti che ne accrescono la funzionalità, rivelare una doppia personalità, trasformandosi in sgabelli o in comodini.